- tartaro
- tartaro1 /'tartaro/ [alteraz. di Tataro, per accostamento a Tartaro, l'oltretomba della mitologia classica].■ s.m. (f. -a ) [appartenente al popolo dei Tartari, popolazione asiatica stanziata nella zona caucasica e nella Russia meridionale] ▶◀ tataro.■ agg. [dei Tartari, relativo ai Tartari: leggi, costumi t. ] ▶◀ (lett.) tartaresco, (ant.) tartarico, tataro.tartaro2 s.m. [dal lat. mediev. tartar, tàrtarum (di origine araba)].1. (enol.) [incrostazione lasciata dal vino sulla parete interna delle botti] ▶◀ cremore di tartaro, cremortartaro, gromma, gruma, (non com.) taso.2. (med.) [deposito biancastro o giallo-cretaceo che si forma sui denti] ▶◀ placca (batterica).tartaro3 (più com. Tartaro) s.m. [dal lat. Tartărus, gr. Tártaros ], lett. — (mitol.) [regno dei morti, nella concezione pagana] ▶◀ ade, (lett.) averno, (lett.) erebo, inferi, (non com.) inferno, plutone. ⇑ aldilà, oltretomba. ◀▶ campi elisi, cielo, eliso, paradiso.
Enciclopedia Italiana. 2013.